Progetto SMART BOOKS 2025 – Associazione Cilento Domani Arte e Cultura Mediterranea APS

MUSEO DIGITALE – BIBLIOTECA ARCHIVIO DELLA FOTOGRAFIA MEDITERRANEA

Il territorio del Cilento con le sue specificità economiche, demografiche , sociali e culturali presenta ad una attenta analisi una diffusa povertà nell’ambito della lettura, della frequentazione di biblioteche, di circoli e associazioni di promozione sociale. Nel suo complesso si registra anche un superficiale approccio educativo alla lettura, alla consultazione di saggi, alla creazione di gruppi di lettura da parte delle famiglie che orientano gli impegni dei propri figli, in orario extrascolastico, verso lo sport, la danza, la musica trascurando questa ulteriore componente formativa che è la lettura. Come Museo Digitale – Biblioteca Archivio della Fotografia Mediterranea già da qualche anno proponiamo ai ragazzi di scuola media del circondario un progetto in collaborazione con la scuola dal titolo “Ti racconto un Libro”. Nell’anno 2024 le prime due classi dell’Istituto Comprensivo Agropoli San Marco hanno partecipato a questo esperimento di lettura con importanti risultati.  Occorre, quindi che la Biblioteca esca dalla sua sede, raggiunga ancora di più i residenti di ogni età, li invogli a leggere attraverso il prestito bibliotecario.

Abbiamo, quindi, ideato una formula di prestito itinerante, progetto ambizioso, che si pone come traguardo una rete di punti di lettura snelli, presso sedi istituzionali o circoli privati dal titolo TOUCH POINT CILENTO DOMANI APS; delle sedi informali dove incontrare lettori interessati alla diffusione della conoscenza ed all’approfondimento di tanti temi attraverso la lettura.

Per raggiungere questo risultato ci siamo dotati di una vettura SMART, appositamente attrezzata per contenere un discreto quantitativo di libri, di un pc portatile per redigere la scheda di prestito. Un orario settimanale concordato con le amministrazioni che aderiranno al progetto, con le scuole del territorio per far si che in determinate ore l’auto sosti presso le sedi comunali, le scuole, altri luoghi di incontro per favorire il prestito dei libri e creare contatti per formare una rete di lettori estesa sul territorio.

Tutto il progetto è denominato “ SMART BOOK’S” e ci vede impegnati sul territorio in questa prima fase con la partecipazione di 6 comuni, le scuole ed alcune associazioni culturali. Questa prima rete farà da apripista per una ulteriore programmazione che attraverso il consenso di altri Enti si può profilare vasta.

La sede operativa di Cilento Domani Arte e Cultura Mediterranea APS, in via G. B. Riccio n. 4 a Torchiara,  è il centro di coordinamento del programma per la partecipazione attiva  e punto di incontro per eventuali gruppi di lettura.

Per la scelta dei libri da proporre ci avvaliamo della consulenza gratuita di Mondadori Book Store Agropoli; in questo modo abbiamo chiara una panoramica sull’editoria attuale, le tendenze, i giovani autori, quanto occorre per rendere accattivante la nostra proposta sul territorio.

Il programma di interventi è sostenuto dall’Ente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano Alburni e dalla Regione Campania – settore Musei e Biblioteche.

Author

gianfrancopico@gmail.com
Associazione Cilento Domani Arte e Cultura Mediterranea APS
Total post: 1